Cistina dei gatti

Radiografia

Quando molto piccoli (<2 mm) sono spesso radiotrasparenti. Questi calcoli diventano più evidenti con l'aumentare delle loro dimensioni.

Informazioni Generali

Gli uroliti di cistina si formano a causa di difetti ereditari a livello dei trasportatori della cistina e di altri aminoacidi dibasici nei tubuli renali, che determinano un aumento dell'escrezione di cistina nelle urine. Il difetto di trasporto è geneticamente eterogeneo (autosomico recessivo -SLC3A1 ed autosomico dominante -SLC3A1 e SLC7A9) in altre specie ed è probabilmente simile anche nel gatto. I calcoli di cistina recidivano molto facilmente.

Diagnostica

• Test genetici per le variazioni di cistinuria (Tipi 1, 2, altri)

Medica

• Citrato di potassio se il pH dell'urina è costantemente <6,5. • Considerare con cautela Thiola o farmaci simili che riducono i tioli nei casi ricorrenti.

Nutrizionale

•Diete povere in proteine/sodio che inducano un pH urinario da neutro ad alcalino (es. k/d early support, k/d, k/d + mobility, altri). Se necessario, somministrare diete terapeutiche umide o aggiungere acqua per raggiungere un peso specifico urinario <1.030.

Monitoraggio

Immagini diagnostiche ogni 2 - 6 mesi per individuare calcoli recidivanti quando ancora piccoli potenzialmente rimovibili senza il ricorso alla chirurgia.

Rifiuto

Vi consigliamo di prendere visione delle istruzioni del produttore riguardo l'alimento terapeutico scelto, per determinarne idicazioni e controindicazioni. Per animali con problemi di salute multipli, suggeriamo che la selezione della dieta venga effettuata tenendo in considerazione tutti i fabbisogni per la salute dell'animale.

Link al PDF completo delle raccomandazioni

Cistina dei gatti
Back
FAQ
©Copyright 2025 Minnesota Urolith Center